
Il cosiddetto Premio della Critica fino al 1981, anno della trentunesima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo, non esisteva. È nato nel 1982, a Festival in corso, per tributare la giusta gratificazione allo splendido brano E non finisce mica il cielo, portato in gara da Mia Martini (alla sua prima partecipazione al Festival di …
Foto di Carmen Di Prisco.

Grande attesa per l’ottava edizione del Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione no profit Universo di Mimì, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli. L’appuntamento è fissato per le 20.30 di sabato 1 ottobre, al Teatro Summarte, come di consueto a Somma Vesuviana, in provincia di Napoli. Tra le finalità da tempo consolidate del …

Cassiopea… come la regina d’Etiopia, come la ninfa arrogante e vanitosa trasformata in costellazione. Orione… come la costellazione più conosciuta del cielo per le sue brillanti stelle. La regina della musica italiana è tornata il 27 novembre scorso con i suoi consueti messaggi in bottiglia e lo ha fatto dando alle stampe ben due lavori …

Il 06 novembre scorso è uscito il secondo capitolo di Accetto miracoli, l’ottimo lavoro discografico di Tiziano Ferro pubblicato nel 2019 e già certificato doppio disco di platino. Per il suo primo album di cover, Accetto miracoli: l’esperienza degli altri, il cantautore di Latina ha reinterpretato ben tredici brani di altrettanti autori e interpreti italiani che con le …

Sul finire degli anni Sessanta, Mimì e Claudio si conoscono a Roma al mitico Piper di via Tagliamento (non una via nel mondo, ma il mondo in una via) e incrociano i loro destini di giovani e brillanti artisti di belle speranze. Baglioncino… così veniva affabilmente chiamato in casa Berté (una casa tutta al femminile) …
Categorie
Buon compleanno Mimì

Oggi Mimì avrebbe compiuto settantatré anni. Vogliamo celebrare il suo percorso di donna e di artista completa, entrata definitivamente nel mito oltre che nel cuore della gente, con alcune dichiarazioni a suo proposito di grandi personaggi della musica italiana e internazionale di tutti i tempi. “Rivederla mi ha dato un’emozione forte. Da qualche anno era …

Il bravissimo pittore cilentano utilizza una tecnica del tutto personale che prevede l’utilizzo di polvere di carbone a secco e gouache su tele di grandi dimensioni. Il volto della nostra Mimì sembra in riflessione, lo sguardo proiettato verso una prospettiva centrale, i suoi occhi ammaliano l’osservatore e lasciano intuire la personalità dell’artista, che è quella …

Da pochi giorni ci ha lasciato Ennio Morricone, uno dei più grandi musicisti italiani a livello mondiale, senza dubbio l’unico che è stato capace di trovare un equilibrio perfetto tra la musica classica e quella cosiddetta leggera. Morricone, grazie al suo enorme talento di grande e sensibile compositore e a una cura geniale del dettaglio delle melodie …

Nuovo singolo di pregevole fattura e nuovi progetti per la stimata cantautrice tarantina che nel 2015 è stata nostra ospite al Mia Martini Festival. I visitatori del tuo sito web ufficiale si imbattono con la frase di Erich Fromm: “Ognuno di noi ha il compito di far nascere se stesso”. Ci racconti la gestazione e …